Passa al contenuto

PARTNERSHIP

 PARTNERSHIP

gray building during day
FRANCIA

Scopri di più!

photography of brown ruin Colosseum during daytime
CROAZIA

Scopri di più!


a large stone structure with trees in the background
Colosseum arena photography
ITALIA 

Scopri di più!

La sezione Partnership presenta gli otto partner del progetto CULT, provenienti da quattro paesi dell'UE e da un paese in fase di adesione. La rete rappresenta un'espressione concreta di cooperazione internazionale tra istituzioni, università, enti di formazione, organizzazioni di consulenza e centri di ricerca, uniti da un impegno condiviso per lo sviluppo culturale ed educativo in tutta Europa..


Dai un'occhiata per saperne di più sui partner.

ITALIA
Chi siamo e cosa possiamo fare per te

L'Università di Camerino (UniCam), con sede a Camerino (Regione Marche, Italia), è un'università pubblica dal 1958, ma è stata fondata nel 1336. UniCam affonda le sue radici nel passato, ma cresce e si sviluppa guardando al futuro. UniCam, che da 21 anni è al primo posto tra le università di piccole dimensioni (fino a 10.000 studenti iscritti), conta oggi cinque scuole universitarie distribuite su quattro sedi. UniCam è presente nel territorio di Camerino con le Scuole di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, Giurisprudenza, Scienze e Tecnologie; e nei comuni di Matelica e Ascoli Piceno, rispettivamente con le Scuole di Scienze Mediche Veterinarie e di Architettura e Design. La Scuola di Scienze e Tecnologie si caratterizza per un elevato grado di interdisciplinarità tra le scienze; questo favorisce l’aggregazione di competenze su diversi ambiti di ricerca.

La Sezione di Informatica dell’Università di Camerino è all’avanguardia nella ricerca e nella didattica in discipline chiave come i sistemi informativi aziendali, l’intelligenza artificiale, lo sviluppo software e le tecnologie con un focus su analisi dei dati, process mining, automazione dei processi aziendali e blockchain. Nel tempo, questi ambiti hanno acquisito crescente rilevanza sia nel mondo accademico sia per il loro impatto socio-economico, come dimostrano il successo degli spin-off e le collaborazioni con l’industria.

CONFORM S.c.a.r.l. opera dal 1995 a livello nazionale e internazionale, promuovendo progetti di ricerca, piani formativi – in presenza, esperienziali e in e-learning – attività di consulenza per le imprese e la Pubblica Amministrazione, redazione di piani di comunicazione tradizionale e tramite nuovi media, produzioni audiovisive e cinematografiche, realizzazione di soluzioni e giochi in realtà virtuale (VR), aumentata (AR) e mista (MR), sviluppo di strategie di gamification e marketing basato sul gioco. Il tutto con il supporto di personale esperto e di un team di formatori, consulenti e manager con esperienze di successo, nonché una fitta rete di relazioni con oltre 250 partner a livello nazionale, europeo e internazionale.


ALBANIA
Chi siamo e cosa possiamo fare per te​

L'Università di Tirana (UT), fondata nel 1957, è la più grande e prestigiosa università pubblica dell'Albania. UT è composta da sei facoltà e due istituti e offre 174 programmi nei tre cicli di studio, con 779 docenti a tempo pieno e circa 28.550 studenti. Grazie alla sua tradizione, all’elevato livello di qualificazione, formazione e certificazione, l'Università di Tirana rimane l’ateneo più richiesto in Albania. L'istituzione è conosciuta per la sua solida tradizione accademica, le collaborazioni internazionali e i contributi alla scienza, alla cultura e allo sviluppo economico. Attualmente, l'Università di Tirana è l’università più grande del Paese.

UT partecipa attivamente a programmi di cooperazione europea come Erasmus+, Tempus e Horizon Europe, promuovendo scambi accademici e collaborazioni di ricerca con università di tutto il mondo. È inoltre membro di reti internazionali come l’AUF, UNICA e UNIMED, rafforzando il suo ruolo di istituzione leader nella regione dei Balcani occidentali.

​Il Centro per la Scienza e l’Innovazione per lo Sviluppo (SCiDEV) è un think tank con sede a Tirana che opera per contribuire alla democratizzazione e allo sviluppo sociale ed economico sostenibile in Albania e nella regione, in collaborazione con partner nei Balcani Occidentali e nell’Unione Europea. SCiDEV si occupa principalmente di ricerca orientata alle politiche e all’azione, conducendo studi che informano i processi decisionali, influenzano lo sviluppo delle politiche e promuovono attività di advocacy, rafforzamento delle capacità, mentoring, comunicazione scientifica e coinvolgimento degli stakeholder nel modello della Quadrupla Elica.

Il lavoro di SCiDEV si articola attorno a quattro pilastri fondamentali: Democrazia e Governance - Media e Comunicazione - Rafforzamento dei Legami tra Ricerca e Società - Innovazione, Trasformazione Digitale e Intelligenza Artificiale.

SCiDEV è impegnato nel rafforzamento dell’innovazione e della ricerca scientifica, nella promozione dell’uso delle evidenze nei processi legislativi e normativi, e nello svolgimento di attività di capacity building per responsabilizzare comunità diverse, inclusi giovani, ricercatori, attivisti e gruppi informali, nonché istituzioni di istruzione superiore, enti governativi a livello centrale e locale, organizzazioni della società civile locali e media. Per realizzare la sua missione, SCiDEV collabora con il mondo accademico, la società civile, i media, istituzioni pubbliche e private. Il team di SCiDEV è composto da professionisti altamente motivati e da una rete di collaboratori esterni con competenze ed esperienze complementari, che lavorano insieme per raggiungere questi obiettivi.


CROAZIA
Chi siamo e cosa possiamo fare per te

L'Università di Zagabria è l'istituzione educativa di punta del Paese, con 31 facoltà, 3 accademie artistiche e diversi centri e dipartimenti universitari. In quanto università pubblica dell’Europa centrale, UNIZG offre programmi di istruzione in tutti i campi scientifici (arti, biomedicina, biotecnologia, ingegneria, scienze umane, scienze naturali e scienze sociali) e un ampio ventaglio di corsi a tutti i livelli di studio, dalla laurea triennale al dottorato, per oltre 70.000 studenti. L’Università si distingue non solo per la didattica, ma anche per la ricerca, contribuendo con oltre il 50% alla produzione scientifica annuale della Croazia.

FRANCIA
Chi siamo e cosa possiamo fare per te​

​L'Université Côte d’Azur è un'università ad alta intensità di ricerca che si basa su un solido ecosistema di istituzioni di istruzione superiore e ricerca (Osservatorio della Costa Azzurra, CNRS, INRIA, ecc.), che: ● Accoglie oltre 30.000 studenti ● Impiega oltre 4.000 persone coinvolte nella ricerca in laboratori classificati A o A+ ● Si avvale di 493 partnership attive in ambito di ricerca e formazione ● Vanta una solida esperienza nella gestione di progetti europei (oltre 100) e progetti nazionali ● Ha ottenuto 76 premi nazionali e 48 premi internazionali per la ricerca ● Conta su 113 brevetti attivi e 37 licenze

Negli ultimi anni, l’Université Côte d’Azur ha trasformato la propria struttura per adottare un'organizzazione dinamica e flessibile, al fine di rispondere meglio ai bisogni della società e preparare in modo più efficace i giovani studiosi e professionisti a un mondo in continuo cambiamento. L’attuale modello universitario dell’Université Côte d’Azur si basa sulla cooperazione transdisciplinare, un modello sperimentale di coordinamento tra ricerca, formazione e innovazione, nonché su partnership solide e durature con il settore privato e i decisori politici locali. 

SPAGNA
Chi siamo e cosa possiamo fare per te

L'Università di Valencia (Universitat de València, UV) è una delle istituzioni accademiche più antiche della Spagna, con origini che risalgono al 1499.  

Nel corso dei secoli, si è evoluta e ampliata costantemente, mantenendo sempre il suo impegno nella ricerca, nella didattica di alta qualità e nell'impegno sociale. L'offerta accademica spazia dalle aree di studio più tradizionali ai settori emergenti più innovativi, evidenziando un forte carattere multidisciplinare e innovativo.

Oggi, la UV comprende un'ampia gamma di facoltà e scuole che coprono discipline diverse, come le scienze della salute, le scienze umane, le scienze sociali, l'ingegneria e le scienze sperimentali.

Culturalink è una società di consulenza specializzata in ricerca, analisi, consulenza e pianificazione strategica nei settori culturali e creativi, con una solida esperienza comprovata da oltre 100 progetti realizzati in diverse regioni della Spagna. Fondata nel 2001, C>LINK mantiene un forte legame con le comunità culturali e artistiche locali, in particolare nelle Canarie (sede centrale) e a Valencia. C>LINK partecipa inoltre a progetti finanziati dall’UE, in particolare nel programma Horizon, svolgendo attività di ricerca, implementazione di progetti pilota e valutazione. In quanto ente inserito nell’ecosistema della ricerca, C>LINK collabora con l’Università di Valencia, attraverso il suo ufficio situato nel Parco Scientifico e Tecnologico dell’Università.

Oltre alla consulenza culturale applicata, C>LINK ha ampliato il proprio ambito di attività ad altri settori con cui la cultura intrattiene relazioni trasversali. Di conseguenza, sono stati realizzati numerosi progetti in ambiti quali la pianificazione economica, l’economia digitale, lo sviluppo urbano, le politiche di parità di genere, il turismo, l’istruzione, le politiche sociali e la cooperazione internazionale.